Progetto “AperTi”. pubblicati gli esiti delle selezioni pubbliche per un supporto specialistico di natura giuridica alle attività di progetto
Archivi degli autori:emilianoforte22
Progetto “AperTI”: pubblicati gli esiti delle selezioni pubbliche per l’individuazione dei profili dei collaboratori
Progetto “AperTI”: pubblicati gli esiti delle selezioni pubbliche per l’individuazione dei profili di collaboratori
Progetto “AperTI”: al via le selezioni pubbliche per l’individuazione dei profili dei collaboratori
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 Al via le selezioni pubbliche per l’individuazione dei profili di collaboratori per la realizzazione del progetto “AperTI – Autonomia per Titolari di protezione Internazionale attraverso l’integrazione socio economica” (PROG-3256), cofinanziato dal Ministero dell’ Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e L’Immigrazione – nell’ambito del “FAMI – Fondo Asilo …
L’associazione Mentore selezionata con altri partner per la realizzazione di un progetto in favore dei rifugiati
“Mentore” è partner centrale del progetto denominato “AperTI – Autonomia per Titolari di protezione Internazionale attraverso l’integrazione socio-economica” (PROG-3256), cofinanziato dal Ministero dell’ Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e L’Immigrazione – nell’ambito del “FAMI – Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014 – 2020”- Obiettivo Specifico 1.Asilo – Obiettivo nazionale ON 1 – lett …
Fermenti: Un bando per iniziative promosse dai giovani
Il dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando “Fermenti” con l’obiettivo di sostenere “iniziative di imprenditorialità giovanile di natura sociale e coesiva che migliorino le condizioni di vita dei giovani e della collettività”. Il bando è rivolto a “gruppi informali”, ovvero gruppi con un …
Continua a leggere “Fermenti: Un bando per iniziative promosse dai giovani”
Il Consiglio europeo del 9 aprile 2019: i giovani nella prospettiva UE 2030
In relazione al documento di riflessione pubblicato dalla Commissione ad inizio anno e intitolato ” Verso un’Europa sostenibile entro il 2030″, il Consiglio UE – nella seduta del 9 aprile – ha accolto le istanze contenute nel documento ribadendo l’importanza dello sviluppo sostenibile per l’Unione Europea chiamata a ricoprire un ruolo di primo piano nell’attuazione …
Continua a leggere “Il Consiglio europeo del 9 aprile 2019: i giovani nella prospettiva UE 2030”
Incontro con la onlus “Color your Life”
Il 28 luglio 2014 Mentore incontra “Color your life”, una onlus che ha sede a Loano (Savona), fondata da William Salice, che sostiene i progetti dei ragazzi in età scolare accogliendoli in un campus mette al loro fianco esperti che li aiutano a realizzare i loro sogni.
Mentore incontra l’On. Cécile Kyenge
Il 9 aprile 2014, presso la sede di Mentore, a Roma, vicolo del Bologna, 20/21, il Ministro per l’Integrazione, Cécile Kyenge, ha incontrato i ragazzi e i Mentori dell’associazione affrontato il tema della convivenza tra giovani di diverse culture, della difficoltà di promuovere una effettiva sociale e lavorativa per tutti, della necesità di combattere la …
Incontro con il Ministro del Welfare, prof.ssa Elsa Fornero
Il 16 aprile 2013, presso la sala Igea dell’Enciclopedia Treccani si è tenuto un incontro con il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, prof.ssa Elsa Fornero, che ha illustrato la sua riforma e le opportunità per i giovani in essa previste.
Incontro con i Mentori a Milano
Il 20 aprile 2012 l’Associazione ha incontrato a Milano i mentori che vi risiedono e i cittadini, nella sala degli Affreschi di Palazzo Isimbardi (sede della Provincia),ottenendo il patrocinio della Provincia di Milano per una sperimentazione del metodo in quella città per almeno un anno.